Scopri il calendario completo degli eventi di agosto a Palazzo Besta, una delle più affascinanti dimore rinascimentali della Valtellina. Tra degustazioni di vini, concerti, attività per famiglie e visite guidate in costume, il museo si anima per un’estate indimenticabile tra arte, storia e tradizione.
Sabato 2 agosto – ore 18
Brindisi a Te(i) – Degustazione vini e visita alla mostra
Secondo appuntamento con l’iniziativa dedicata ai vini valtellinesi. La serata prevede la visita alla mostra “Valtellina. Il senso del vino” e una degustazione con le cantine Caven Camuna e Nera Vini, accompagnata da finger food. Conduce la giornalista e sommelier Sara Missaglia. Evento a pagamento con prenotazione obbligatoria (Infopoint Teglio 0342 782000). È consigliato acquistare in anticipo il biglietto d’ingresso al museo su Museitaliani.
Domenica 3 agosto
#DomenicalMuseo – Ingresso gratuito a Palazzo Besta
Come ogni prima domenica del mese, anche il 3 agosto l’ingresso ai musei statali è gratuito. Approfitta dell’occasione per visitare le splendide sale affrescate di Palazzo Besta e la mostra “Il Senso del Vino”. Non è necessaria la prenotazione.
Sabato 9 agosto – ore 10.30
Ritratto di famiglia – Foto gratuite in museo
Un fotografo professionista sarà a disposizione per realizzare gratuitamente ritratti di famiglia all’interno degli spazi del museo. L’attività è parte del progetto “Nati con la Cultura in Valtellina” e pensata per famiglie con bambini. Partecipazione gratuita su prenotazione presso il museo.
Sabato 9 agosto – ore 14.00
Un tuffo nel Rinascimento – Laboratorio per bambini
Visita guidata animata e laboratorio in costume per bambini fino a 11 anni. I partecipanti vestiranno i panni di scudieri e realizzeranno il proprio scudo personalizzato. Attività inclusa nel biglietto d’ingresso al museo (gratuito fino a 18 anni). Prenotazione presso Infopoint Teglio 0342 782000.
Martedì 12 agosto – ore 21.00
Astor, una storia lunga un tango – Concerto
Concerto del Festival Le Altre Note nella suggestiva cornice rinascimentale di Palazzo Besta. Protagonisti: l’attore Umberto Scida e il Trio Eccentrico, con musiche di Astor Piazzolla. Partecipazione inclusa nel biglietto del museo, prenotazione su EventBrite.
Giovedì 14 agosto
Caccia al dettaglio – Attività per famiglie
Attività autonoma per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni. Il kit con mappa e indizi per scoprire i dettagli nascosti del palazzo è disponibile gratuitamente in biglietteria. Attività inclusa nel biglietto del museo. Non serve prenotare.
Giovedì 14 agosto – ore 11.00 e 15.00
Sabato 30 agosto – ore 15.00
Un viaggio nelle antiche tradizioni – Visita alla sezione etnografica
Visita alla sezione etnografica del museo, dedicata ai mestieri di montagna e alla vita quotidiana del passato. L’attività unisce storia, antropologia e folklore. Inclusa nel biglietto del museo. Prenotazione consigliata.
Sabato 16 agosto – ore 10.00
Ai tempi dei Besta – Visita guidata in costume
Il Centro Tellino di Cultura propone una visita guidata con dame e cavalieri in costume rinascimentale. Durante il percorso guidato da Gianluigi Garbellini si rivivrà l’atmosfera della dimora nobiliare valtellinese. Attività inclusa nel biglietto del museo. Prenotazione obbligatoria (Infopoint Teglio 0342 782000).
Venerdì 22 agosto – ore 14.00
Quadri di vita rinascimentale – Performance teatrale
I personaggi della famiglia Besta tornano in vita per animare le sale affrescate del palazzo. Un’esperienza teatrale coinvolgente e immersiva. Attività inclusa nel biglietto del museo con prenotazione presso Infopoint Teglio.
Sabato 23 agosto
Anteprima Furioso Festival – Letteratura in mostra
In attesa dell’edizione 2025 del Furioso Festival, due appuntamenti curati dalla giornalista Maria Grazia Rabiolo:
Ore 10.30: La favola di Quirina dalla Valtellina al mondo, con Ernesto Ferrero e Gino Ruozzi
Ore 18.00: Le novelle divaganti e deliziose nell’Orlando Furioso
Eventi inclusi nel biglietto del museo. Prenotazione consigliata.
Sabato 30 agosto – ore 11.00
26 – Tribute to the Twenty-Six Dead Women – Reading poetico
Reading poetico partecipato a cura del poeta Giancarlo Cavallo, in memoria delle 26 giovani donne morte nel Mediterraneo nel 2017. Evento conclusivo della rassegna “Intrecci”. Incluso nel biglietto del museo. Prenotazione consigliata.
Orari di apertura – Agosto 2025
Lunedì: chiuso
Martedì – Sabato: 9.30 – 13.00 e 14.00 – 16.30
Aperture straordinarie:
Domenica 3 agosto (ingresso gratuito)
Venerdì 15 agosto
Domenica 17 agosto
Chiusure straordinarie:
Domenica 10, 24 e 31 agosto
Martedì 19 agosto
Informazioni e contatti
Palazzo Besta – Via F. Besta 8, 23036 Teglio (SO) Telefono: 0342 781208 Email: [email protected]
La Strada Provinciale n. 10 “dei Cech orientale” sarà chiusa totalmente al traffico veicolare e pedonale nel tratto al km 8+950, in corrispondenza del ponte sul torrente Tovate, nel Comune di Civo (Provincia di Sondrio), dalle ore 18.00 di venerdì 9 agosto 2025 fino alle ore 18.00 di giovedì 31 ottobre 2025. La proroga della chiusura si rende necessaria per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria sul ponte. […]