Lavoro e Imprese

BANDO RIFUGI, ASSESSORE SERTORI: “CON ULTERIORI 5 MILIONI FINANZIAMO 25 NUOVI INTERVENTI”

today1 Agosto 2025 196

Sfondo
share close






Rg2okA5M0P4
 

FONDI PER LE PROVINCE DI BERGAMO, BRESCIA, COMO, LECCO E SONDRIO

Via libera dalla Giunta regionale alla proposta dell’assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, di incremento di 5 milioni di euro, con fondi Fosmit (Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane) delle risorse del Bando Rifugi 2024.

“Si tratta – sottolinea l’assessore Massimo Sertori – addirittura di un raddoppio delle risorse a favore di una misura che ha registrato, durante il periodo di apertura del bando (10 luglio 2024 – 29 novembre 2024) un numero record di domande con 115 richieste, di cui 108 valutate positivamente, per un contributo complessivo validato di 17,20 milioni di euro con 23 progetti subito finanziati e 1 destinatario di risorse  parziali”.

“Prosegue il mio impegno – continua Sertori – per garantire ai territori delle montagne lombarde tutto ciò di cui hanno bisogno. Con lo scorrimento della graduatoria completiamo il finanziamento della domanda classificata al numero 23 in comune di Novate Mezzola (Sondrio), garantiamo fondi per 23 altri progetti e garantiamo, parzialmente, i fondi per 1 ulteriore progetto che interessa il territorio del comune di Lecco”.

“La montagna e il suo sistema – sottolinea l’assessore – si confermano propositivi e pronti a sviluppare progetti che ne promuovano la fruibilità e l’attrattività”. “Quelle che finanziamo – conclude Sertori – sono azioni che contribuiscono a migliorare le montagne lombarde rendendole sempre più un fiore all’occhiello della nostra regione, anche in ottica Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026”.

Di seguito, ecco quindi il dettaglio delle domande finanziate per la provincia di Sondrio.

SONDRIO (9)
Aprica, 214.575 euro;
Club Alpino Italiano sezione di Chiavenna, rifugio ‘Chiavenna’, 159.811 euro;
Chiesa in Valmalenco, 243.578 euro;
Chiesa in Valmalenco, 300.000 euro;
Comune di Grosio, rifugio ‘Malghera’, 91.502 euro;
Club Alpino Italiano sezione valtellinese, rifugio ‘Marinelli Bombardieri’ a Lanzada, 240.000 euro;
Novate Mezzola, 137.276 euro;
Teglio, 103.124 euro;
Val Masino, 240.758 euro.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

All’ospedale di Sondrio in funzione la nuova risonanza magnetica di ultima generazione

Attualità

All’ospedale di Sondrio in funzione la nuova risonanza magnetica di ultima generazione

Alla Radiologia dell'Ospedale di Sondrio, come annunciato la primavera scorsa, è entrata in funzione la nuova risonanza magnetica: un'apparecchiatura di ultima generazione che qualifica ulteriormente la dotazione strumentale al servizio dei cittadini. «La nuova risonanza magnetica - spiega Raffaella Pesenti, medico radiologo del reparto diretto da Franco Clarizia - offre un’elevata qualità dell'imaging diagnostico e garantisce procedure maggiormente produttive e sostenibili, un flusso di lavoro ottimizzato nel tempo, scansioni e […]

today1 Agosto 2025 1076 2