La Provincia di Sondrio comunica che, per consentire il transito di un’autogru speciale destinata al cantiere della variante della S.S. 38 “dello Stelvio” – Lotto 4° nodo di Tirano, sarà disposta la chiusura totale al traffico della Strada Provinciale n. 24 “Tirano – Stazzona”.
Data e orario della chiusura
La chiusura sarà in vigore nella notte tra martedì 7 e mercoledì 8 ottobre 2025, dalle ore 1.00 alle ore 6.00. Il tratto interessato è quello compreso tra il chilometro 2+200 e il chilometro 4+500, nel territorio comunale di Tirano.
Durante questo intervallo orario la strada sarà completamente chiusa al traffico per motivi di sicurezza, al fine di permettere il passaggio in sicurezza del mezzo speciale.
Percorsi alternativi
Sono disponibili strade alternative per raggiungere le località poste a monte e a valle della chiusura. L’impresa incaricata provvederà a posizionare un’adeguata segnaletica temporanea agli imbocchi della SP 24, in modo da indicare i percorsi alternativi e garantire una corretta informazione agli automobilisti.
Motivo della chiusura
La chiusura temporanea si rende necessaria per il transito di un’autogru ad uso speciale della società Autovictor S.r.l., impegnata nei lavori della variante della S.S. 38 “dello Stelvio” – Accessibilità Valtellina, tratte A e B (svincolo di Bianzone – La Ganda e La Ganda – Campone di Tirano).
Prescrizioni per l’impresa esecutrice
La società Autovictor S.r.l. dovrà:
installare e mantenere la segnaletica di chiusura e di deviazione in conformità al Codice della Strada e al relativo regolamento di attuazione;
segnalare con chiarezza i percorsi alternativi;
garantire la riapertura immediata della carreggiata al termine delle operazioni, dopo aver verificato la sicurezza della circolazione;
rimuovere la segnaletica temporanea una volta terminato il transito del mezzo;
assicurare la sorveglianza e la manutenzione della segnaletica per tutta la durata della chiusura.
In caso di inconvenienti o emergenze sarà attivo un referente della società Autovictor S.r.l. al numero 348 3890721.
Disposizioni finali
L’ordinanza è emanata ai sensi degli articoli 5, 6 e 7 del D.Lgs. 285/1992 (Nuovo Codice della Strada) e del D.Lgs. 267/2000. È fatto obbligo a chiunque di osservarla e di farla osservare.
Eventuali ricorsi possono essere presentati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 285/1992 entro 60 giorni dalla data di adozione, oppure al TAR della Lombardia entro 60 giorni dalla notifica, o in alternativa con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Un fine settimana di sole, 4600 pass venduti e un’atmosfera di festa: Morbegno in Cantina 2025 ha conquistato ancora una volta la città e i visitatori, confermandosi tra gli eventi enogastronomici più amati della Valtellina. L’iniziativa, organizzata dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina per conto del Comune di Morbegno, ha unito tradizione, storia, cultura, vini d’eccellenza e musica dal vivo, trasformando il centro storico in un percorso sensoriale unico. Le […]