Eventi

Sapori d’Autunno a Livigno: 8 esperienze gastronomiche tra tradizione, creatività e accoglienza alpina

today8 Ottobre 2025 26

Sfondo
share close






Autumn Landscape 1

L’autunno a Livigno si accende di profumi, colori e calore. Tra i boschi che si tingono d’oro e il ritmo lento della montagna, nasce “Sapori d’Autunno”, la rassegna gastronomica che celebra l’eccellenza culinaria del territorio con otto appuntamenti imperdibili, ogni venerdì dal 10 ottobre al 28 novembre 2025. Un viaggio tra tradizione e innovazione, dove la cena diventa racconto, emozione, scoperta.

Otto ristoranti d’eccellenza, otto menù tematici, otto ingredienti simbolo dell’autunno alpino: ogni appuntamento propone un menù ispirato a un ingrediente stagionale – dalla castagna al fico, dalla zucca ai frutti rossi – reinterpretato con creatività dagli chef locali. Un’esperienza sensoriale e gastronomica che unisce prodotti tipici valtellinesi, sperimentazione e calda ospitalità alpina.

Calendario “Sapori d’Autunno 2025” a Livigno
10 ottobre – Castagna | Al Mond Vei
17 ottobre – Fico | Convivium Paradise Lodge
24 ottobre – Carota | Dosdè
31 ottobre – Rapa | Kosmo Taste the Mountain
7 novembre – Pera | Camana Veglia
14 novembre – Zucca | Bivio Stube de Montagne
21 novembre – Mela | Stua Noa
28 novembre – Frutti rossi | Il Cenacolo

Ogni venerdì, un ristorante diverso trasforma la cena in un racconto di gusto e identità. Ideale per cominciare un weekend fuori porta all’insegna del buon cibo, ogni serata offre un’esperienza unica: un viaggio nei sapori della stagione tutto da vivere.

La partecipazione a “Sapori d’Autunno” è su prenotazione obbligatoria tramite l’app MyLivignoPass, semplice e veloce da usare, per prenotare il proprio posto a tavola e vivere al meglio tutte le esperienze del territorio.

“Sapori d’Autunno” è più di una rassegna gastronomica: è un invito a scoprire Livigno sotto una luce nuova, più intima, più autentica, più livignasca. Ogni serata è un’occasione per assaporare ingredienti di stagione reinterpretati con maestria, scoprire ristoranti d’eccellenza e vivere weekend autentici in montagna, lontano dal ritmo della città.

Quando i ritmi rallentano e la natura si prepara all’inverno, Livigno svela la sua anima più sincera. Tra piatti d’autore, vini locali e l’atmosfera calda dei ristoranti di montagna, “Sapori d’Autunno” diventa un viaggio nel gusto, nella tradizione e nell’accoglienza che rende Livigno unica in ogni stagione.

Per maggiori informazioni: https://www.livigno.eu/







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

L’aggressione a Sondrio. Il sindaco Marco Scaramellini: «Una violenza feroce che inorridisce. Siamo vicini alla vittima»

Attualità

L’aggressione a Sondrio. Il sindaco Marco Scaramellini: «Una violenza feroce che inorridisce. Siamo vicini alla vittima»

Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato del Sindaco di Sondrio, Marco Scaramellini, diffuso pochi minuti fa. «Di fronte a un crimine così abietto, di una violenza inaudita e feroce che inorridisce, è difficile trovare le parole giuste per esprimere la condanna e lo sconcerto. Un fatto che non avremmo mai voluto commentare e che non dovrebbe succedere né mai più ripetersi. Esprimo la mia personale vicinanza e quella della città […]

today8 Ottobre 2025 1023 1