Ambiente e Territorio

Banca Patrimoni Sella & C. apre la sua prima sede a Sondrio

today20 Ottobre 2025 411 1

Sfondo
share close






Banca Patrimoni Sella Sondrio Def

Un nuovo presidio nel cuore della Valtellina

Banca Patrimoni Sella & C., società del gruppo Sella specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni privati e istituzionali, continua a crescere e inaugura una nuova sede a Sondrio, in via Carducci 33.

Si tratta della prima sede nella città valtellinese, la settima in Lombardia e la quarantesima in Italia, a conferma di una strategia di espansione capillare sul territorio nazionale.


Spazi moderni e servizi dedicati

I nuovi uffici si sviluppano su due piani per una superficie di circa 230 metri quadrati.
Al loro interno opera un team di professionisti guidati da Ettore Giugni, con l’obiettivo di garantire consulenza patrimoniale su misura e una presenza stabile sul territorio.

I servizi offerti comprendono:

  • gestione e valorizzazione del patrimonio;

  • soluzioni di investimento a carattere assicurativo;

  • supporto in materia fiscale, successoria, immobiliare e societaria;

  • servizi bancari tradizionali di sportello.


Un modello di banca radicato nel territorio

L’apertura della sede di Sondrio rappresenta un tassello importante nella filosofia della banca, fondata su vicinanza, fiducia e relazioni solide con famiglie, imprese e comunità locali.

“L’apertura a Sondrio rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso di crescita, con l’obiettivo di operare in stretta collaborazione con il territorio e offrire un servizio personalizzato, coerente con i principi di prossimità e attenzione ai clienti” – ha dichiarato Vincenzo De Marco, Direttore Commerciale di Banca Patrimoni Sella & C.

“La nostra è una storia legata alla tradizione e cultura bancaria della famiglia Sella lunga 140 anni, caratterizzata da un modello che mira ad essere un punto di riferimento affidabile e costante per lo sviluppo dei territori e delle comunità locali”.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Val Masino — Escursionista di origine toscana trovato senza vita in quota

Cronaca

Val Masino — Escursionista di origine toscana trovato senza vita in quota

Era di origine toscana l’escursionista ritrovato senza vita nella zona del Passo del Barbacan, a 2.400 metri di quota. Secondo le prime stime, si trovava sul posto da diversi giorni, probabilmente da circa dieci. Il corpo è stato individuato in un punto appartato, lontano dal tracciato principale del Sentiero Roma, e non presentava segni di caduta. Le ipotesi più accreditate parlano di un malore improvviso o di un incidente sul […]

today20 Ottobre 2025 1060