Eventi

Prevenzione oncologica in Valtellina: mammografie mobili a Bormio e Livigno

today30 Ottobre 2025 190

Sfondo
share close






32fae70e d583 47e1 8310 63a028abedd5

La prevenzione sale in quota: nei primi giorni di novembre, Bormio e Livigno ospiteranno le unità mobili per lo screening mammografico, per rendere più accessibili i controlli anche nelle località montane della Valtellina.

Il progetto, coordinato dall’ATS della Montagna, fa parte delle iniziative legate ai Comuni sede delle competizioni delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 ed è promosso dall’Assessorato al Welfare di Regione Lombardia. L’obiettivo è aumentare la partecipazione alle campagne di screening per la mammografia periodica, fondamentale per individuare precocemente eventuali tumori al seno e migliorare le percentuali di successo delle terapie.

Date e luoghi delle mammografie mobili

Le unità mobili per la mammografia saranno posizionate:

  • Bormio: 7 novembre, piazzale davanti alla Casa di Comunità

  • Livigno: 8 novembre, spazi antistanti la Casa di Comunità

Lo screening sarà disponibile su invito per le donne residenti a Bormio, Livigno, Valdisotto, Valdidentro e Valfurva che rientrano nei requisiti indicati da Regione Lombardia per questa campagna. Le partecipanti riceveranno a casa una lettera di invito con luogo, data e orario dello screening. Non sono necessarie prenotazioni: sarà sufficiente presentarsi all’orario indicato.

Mammografie digitali con standard ospedalieri

Gli esami eseguiti nelle unità mobili saranno equivalenti a quelli ospedalieri, condotti da tecnici sanitari qualificati in radiologia medica. I mammografi digitali utilizzati rispettano tutti i requisiti di sicurezza e sono compatibili con i sistemi PACS/RIS, garantendo la piena integrazione con l’ASST Valtellina e Alto Lario, che curerà la refertazione.

Continuità della campagna di prevenzione

Dopo le iniziative di Ottobre in Rosa, l’attenzione alla prevenzione non si ferma: lo screening per il tumore al seno nell’area dell’ATS della Montagna ha già un’ampia copertura, ma l’obiettivo rimane quello di raggiungere sempre più donne, sensibilizzando l’intera popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e dei controlli periodici.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

APF Valtellina protagonista alla Rigamonti Valtellina Wine Trail 2025

Attualità

APF Valtellina protagonista alla Rigamonti Valtellina Wine Trail 2025

Studenti in prima linea tra tradizione, gusto e formazione APF Valtellina sarà partner ufficiale della Rigamonti Valtellina Wine Trail 2025, l’evento che dal 1° al 9 novembre trasformerà la Valtellina in un grande palcoscenico internazionale dedicato a sport, cultura ed enogastronomia, con la partecipazione di oltre 3.700 atleti provenienti da 43 Paesi. Da sempre impegnata nella valorizzazione delle eccellenze locali e nella formazione dei giovani, APF Valtellina parteciperà con un […]

today30 Ottobre 2025 34 2