Valcepina (FdI) replica al PD sulla tangenzialina Bormio–Piana dell’Alute: “Scelte tecniche, non propaganda. Audizione in Commissione per ascoltare il territorio”.
Valcepina (Fratelli d’Italia): “Il PD ha scelto la propaganda, noi abbiamo attivato procedure serie”
Milano, 19 novembre 2025 – Sulla polemica politica nata attorno alla tangenzialina di Bormio – Piana dell’Alute, interviene la consigliera regionale Chiara Valcepina (FdI), che chiarisce la posizione del gruppo dopo il voto sull’ordine del giorno presentato dal Partito Democratico.
Audizione già richiesta da Fratelli d’Italia
Valcepina ricorda che Fratelli d’Italia aveva formalmente chiesto in Commissione V un’audizione con CAL, associazioni, comunità montana, enti locali, comitati e l’assessore Claudia Maria Terzi, molto prima dell’iniziativa del PD.
“L’abbiamo chiesta – sottolinea – per affrontare con serietà le criticità sollevate dal territorio e valutare ogni elemento prima di prendere qualsiasi decisione”.
Il motivo tecnico del voto contrario all’ODG del PD
La consigliera entra nel merito della questione, ribadendo quanto già spiegato dall’assessore Comazzi:
esistono accordi e atti convenzionali già sottoscritti da Regione Lombardia, CAL e Comune di Bormio;
per questo motivo, la richiesta del PD di cancellare l’opera dal Piano Territoriale Regionale tramite semplice ODG è tecnicamente impossibile.
“La normativa non consente scorciatoie: ogni modifica deve seguire i passaggi previsti. Non si può intervenire per via di un ordine del giorno”.
“Il PD alimenta polemiche. Noi lavoriamo con serietà”
Secondo Valcepina, l’opposizione avrebbe trasformato un passaggio tecnico in un caso politico costruito ad arte.
“Non ci sorprende che il PD alimenti titoli e polemiche. Ciò che invece stupisce è che amministratori esperti si prestino a raccontare ai cittadini una versione non veritiera”.
Una scelta di metodo: ascoltare i territori
FdI rivendica un metodo basato su:
ascolto del territorio,
analisi dei dati,
rispetto delle procedure,
confronto con tutti gli enti coinvolti.
Dopo l’audizione in Commissione, spiega la consigliera, sarà possibile valutare le azioni necessarie in modo serio e istituzionale.
“Noi non facciamo spot. Facciamo politica concreta, nel rispetto delle norme e dei territori”.
La Valtellina continua a spingere forte sui pedali. Questa mattina, nella Sala Consiliare della Provincia di Sondrio, è stato presentato il report annuale del Progetto Cicloturismo 2025, confermando una crescita costante del turismo legato alla bicicletta in tutti i suoi ambiti: bici su strada, mountain-bike, gravel e cicloturismo. La valle è sempre più una meta irrinunciabile per gli appassionati che scelgono di vivere le proprie vacanze lungo passi alpini iconici, […]