Abio Sondrio ha donato cinque nuovi porta flebo colorati alla Pediatria dell’Ospedale di Sondrio, trasformando un dispositivo medico in un gioco capace di alleggerire le giornate dei piccoli degenti. Le aste, tutte diverse – a forma di unicorno, fenicottero e giraffa – sono dotate di ruote, seduta e manubrio. Garantendo la piena funzionalità nelle terapie endovenose, permettono ai bambini di muoversi liberamente nel reparto e vivere i momenti di cura con maggiore serenità.
La consegna è avvenuta alla presenza della presidente di Abio Sondrio, Sofia Presazzi, insieme alle volontarie. Il direttore generale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale, Ida Ramponi, il direttore della Pediatria, Emilio Palumbo, e la coordinatrice infermieristica, Daniela Paventi, hanno espresso un sentito ringraziamento per una donazione che rappresenta molto più di un semplice ausilio tecnico: è un gesto che migliora la qualità della degenza e rafforza il legame tra ospedale e territorio.
Le volontarie di Abio sono una presenza quotidiana in Pediatria. Ogni giorno portano un sorriso ai bambini ricoverati, li intrattengono con giochi, libri e attività pensate per ridurre ansia e paura. Un lavoro costante e prezioso, riconosciuto con gratitudine dalla Direzione: «Abio Sondrio rende gli spazi più accoglienti e contribuisce a portare allegria e spensieratezza nelle lunghe giornate trascorse in ospedale – sottolinea Ida Ramponi –. Le associazioni come Abio rappresentano un supporto fondamentale per le famiglie e per il nostro reparto».
La donazione dei nuovi porta flebo è stata possibile grazie ai fondi raccolti dalle tante persone che sostengono l’associazione. È solo una delle numerose iniziative portate avanti negli anni da Abio Sondrio per rendere il reparto più a misura di bambino. Tra queste spicca il progetto delle fasce copri-cannula, pensato per aiutare i piccoli pazienti a dimenticare l’ingombro delle cannule, permettendo loro di muoversi in libertà durante le cure. Un progetto così efficace e innovativo da essere premiato a livello nazionale.
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore agli Enti locali, Montagna e Programmazione negoziata Massimo Sertori, il nuovo programma degli interventi AQST 2025 dedicato alla provincia di Sondrio. Si tratta di un Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale che, con le ultime variazioni, supera i 45 milioni di euro: una cifra strategica che rafforza il percorso di crescita e valorizzazione dell’intero territorio valtellinese. Oltre 45 milioni per lo sviluppo della […]