Si è tenuto ieri, presso il Radio Rooftop Bar di Milano, un evento dedicato alla stampa nazionale durante il quale APF Valtellina ha presentato la nuova offerta turistica invernale della destinazione. Un appuntamento strategico in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, che vedranno la provincia di Sondrio tra i grandi protagonisti.
L’iniziativa è stata organizzata da APF Valtellina con il supporto del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina e la presenza dei principali consorzi turistici locali. All’evento hanno partecipato circa 30 giornalisti della stampa nazionale, tra cui professionisti del settore sportivo, lifestyle e turismo.
“Valtellina, Terra di Campioni”: il concept dell’evento
Il titolo scelto per l’evento – “Valtellina, Terra di Campioni” – introduce un significato ampliato della parola campione: non solo gli atleti olimpici, ma anche le persone che ogni giorno custodiscono e valorizzano il territorio.
Artigiani, vignaioli, produttori: professionisti che incarnano l’anima autentica della Valtellina, un territorio che unisce tradizione e innovazione, mantenendo forte il legame con le proprie radici.
Durante l’evento sono intervenuti giovani atleti e professionisti valtellinesi, protagonisti di una valle dinamica e proiettata al futuro.
Le opportunità della stagione invernale: sci alpino e outdoor
Manuel Pozzoni e Fabio Grazioli (APF Valtellina) hanno illustrato alla stampa le principali opportunità offerte dalla Valtellina durante la stagione invernale:
sci alpino e snowboard
sci alpinismo, che debutterà alle Olimpiadi proprio a Bormio
attività outdoor, wellness e cultura
eventi sportivi e tradizionali
Tra gli interventi più attesi:
Erik Canovi – atleta di sci alpinismo
Ha evidenziato la vocazione sportiva del territorio e il ruolo storico dello sci alpinismo alle prossime Olimpiadi 2026.
Pietro Gaggi – artigiano della Valmalenco
Ha raccontato la tradizione secolare della lavorazione della pietra ollare, simbolo di artigianato autentico.
Cristina Gusmeroli – produttrice di formaggi
Matteo Balgera – produttore di vino
Hanno illustrato le eccellenze dell’enogastronomia valtellinese e il legame profondo tra prodotto e territorio.
Enogastronomia protagonista: degustazione Valtellina DOC, DOCG e IGP
A chiusura dell’evento, una degustazione dedicata ai prodotti del Distretto Agroalimentare Valtellina Taste of Emotion, sponsor di Milano Cortina 2026.
I giornalisti hanno potuto assaggiare:
Bresaola della Valtellina IGP
Valtellina Casera DOP
Bitto DOP
piatti preparati con materie prime locali
vini IGT, DOC e DOCG delle diverse denominazioni valtellinesi
Un percorso sensoriale pensato per raccontare la qualità e la varietà dell’offerta enogastronomica della valle.
Dichiarazioni istituzionali
Elio Moretti – Presidente APF Valtellina
“I Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 rappresentano un appuntamento storico per la Valtellina, un’occasione straordinaria per mostrare al mondo la nostra vocazione sportiva e la qualità delle nostre montagne. Ma il nostro messaggio va oltre l’evento olimpico: la Valtellina è terra di campioni ogni giorno, grazie alle persone che con passione, competenza e autenticità custodiscono e innovano il territorio.”
Claudio Palladi – Presidente Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
“I marchi DOP e IGP che tutelano i nostri prodotti promuovono una nuova cultura alimentare, fondata su qualità, autenticità e benessere. In Valtellina le storie dei prodotti sono storie di persone, che tramandano un sapere antico da generazioni.”
Valtellina.it
Per informazioni sull’offerta turistica invernale: www.valtellina.it
Parte la gara per l’intervento di riqualificazione dell’area di Mossini, un progetto che rientra nel più ampio programma di miglioramento dei servizi nelle frazioni dopo i lavori già realizzati a S. Anna, Ponchiera e Triasso. L’intervento prevede la sistemazione completa della viabilità e la realizzazione di un nuovo parcheggio, con un investimento complessivo di quasi 300 mila euro, già approvato con il progetto esecutivo. Un’opera attesa dai residenti Il sindaco […]