Sabato 26 aprile 2025 torna la Giornata Ecologica di Sondalo, giunta alla sua terza edizione, un’iniziativa dedicata alla tutela dell’ambiente, alla pulizia del territorio e alla promozione della sostenibilità. Organizzata dal Comune di Sondalo e dall’APT Sondalo, l’evento rientra nel calendario delle attività ecologiche “Ecologicamente Sondalo”, coinvolgendo l’intero comprensorio turistico di Bormio.
Unisciti alla Giornata Ecologica 2025 a Sondalo
L’edizione 2025 della Giornata Ecologica coinvolgerà cittadini, famiglie, associazioni e gruppi di volontari in una giornata di raccolta rifiuti e sensibilizzazione ambientale. Due i momenti principali:
Sondalo centro: dalle ore 8:00 alle 12:00 con ritrovo presso la sede APT (guanti e sacchetti forniti agli iscritti).
Frontale: dalle ore 14:00 alle 18:00 con punto di incontro all’Oratorio locale.
Tutti i partecipanti saranno coperti da assicurazione e riceveranno una merenda offerta come ringraziamento per il loro contributo.
✅ Iscrizione obbligatoria entro giovedì 24 aprile alle ore 17:00 presso l’InfoPoint APT di Sondalo oppure online su www.sondaloturismo.it (necessario il codice fiscale).
Attività per Bambini e Famiglie: Educazione Ambientale Divertente
Nel contesto della Giornata Ecologica, sono previsti anche eventi per bambini e ragazzi per imparare divertendosi l’importanza del rispetto dell’ambiente:
🧸 Venerdì 25 aprile, ore 16:30 – Spettacolo di burattini “Il cammello Caramello e il tesoro del faraone” presso il Centro Polifunzionale. Contributo: 5 € – senza prenotazione.
🥾 Lunedì 28 aprile, ore 16:15 – Plogging per ragazzi lungo il Sentiero Natura con l’accompagnatrice di media montagna Laura Besseghini, con conclusione al CAG con pizza per tutti.
🌱 Mercoledì 30 aprile, ore 16:15 – Laboratorio creativo “RICICLA, SEMINA, AMA” per bambini dai 5 ai 12 anni: realizziamo insieme una bomba di semi!
Perché Partecipare alla Giornata Ecologica di Sondalo?
Partecipare significa:
Prendersi cura dell’ambiente.
Promuovere la cultura del riciclo e della sostenibilità.
Fare rete con la comunità locale.
Educare le nuove generazioni al rispetto della natura.
Il Consiglio regionale lombardo, durante la seduta dell'8 aprile, ha approvato all’unanimità la Proposta di Legge 85, già approvata in Commissione IV, redatta dal consigliere di Fratelli d’Italia Chiara Valcepina, finalizzata a sostenere i cittadini e le piccole imprese lombarde in stato di sovraindebitamento. La legge rappresenta un passo fondamentale per affrontare efficacemente una delle emergenze più gravi della nostra regione, mirando a garantire un supporto efficace a chi sta […]