News

Frana di Chiareggio del 2020, avvisi di garanzia anche per tre ex sindaci di Chiesa

today3 Agosto 2023 289

Sfondo
share close






Frana Valmalenco 1
A pochi giorni dalla tragedia del 12 agosto 2020 a Chiareggio, quando la frana del Nevasco travolgendo l’auto su cui viaggiavano spezzò la vita di tre persone, tra cui una bambina di soli 10 anni, e il ferimento di altre due, compreso un bimbo di 4 anni, lo scorso 28 luglio la delicata indagine si è conclusa con l’emanazione di tre avvisi di garanzia nei confronti degli ex sindaci di Chiesa in Valmalenco Fabrizio Zanella, Christian Pedrotti e Miriam Longhini, indagati al pari dell’attuale primo cittadino Renata Petrella, sindaco anche quando si verificò la tragedia.

Dagli accertamenti, di estrema complessità e che hanno richiesto un’approfondita consulenza geologica, è emerso che la frana del 2020 sarebbe da attribuire non solo a cause di origine naturale, ma anche alla mancata adozione di azioni necessarie e utili a una mitigazione del rischio per la pubblica incolumità presente su un’opera viaria, il ponte sul torrente Nevasco, collocata in una zona classificata come a rischio molto elevato in violazione tra l’altro i diverse disposizioni del piano stralcio per l’assetto idrogeologico (PAI) e di diverse disposizioni del D. lgs. 3 aprile 2006, n. 152.

Nella fattispecie si legge nella nota del Procuratore della Repubblica Piero Basilone, “i sindaci succedutisi a Chiesa dal 2001 al 2020, avrebbero dovuto e potuto garantire l’attuazione di quelle misure precauzionali utili alla mitigazione e al controllo dei rischi presenti sul ponte sul torrente Nevasco”.

La Procura ora attende memorie difensive, documenti e richieste di interrogatorio o di approfondimenti d’indagine.







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Madesimo, intervento del soccorso alpino per un escursionista che si era perso nella nebbia

News

Madesimo, intervento del soccorso alpino per un escursionista che si era perso nella nebbia

MADESIMO - Attivazione oggi intorno alle  13  da parte di Soreu delle Alpi per un uomo di 37 anni. Stava salendo verso il Lago Nero di Montespluga, comune di Madesimo; a causa della nebbia aveva perso l’orientamento. Si trovava a circa 2200 metri di quota; era illeso ma non riusciva a ritrovare il sentiero. È comunque riuscito a dare le coordinate ai soccorritori. Una squadra del Cnsas - Corpo nazionale […]

today3 Agosto 2023 208