News

Bandiere Verdi 2025: la Lombardia brilla per sostenibilità ambientale e innovazione sociale

today4 Maggio 2025 50

Sfondo
share close






img visitare la lombardiavacanze natura lombardiaautunno in valtellina 13

Nel cuore delle Alpi italiane, la sostenibilità prende forma concreta grazie alle 19 Bandiere Verdi assegnate da Legambiente nel 2025: un riconoscimento che premia esperienze virtuose legate al turismo dolce, all’agricoltura sostenibile e ai progetti socioculturali innovativi.

Lombardia protagonista con tre eccellenze premiate

La Lombardia si distingue con tre vessilli verdi, due dei quali nella provincia di Sondrio e uno in provincia di Bergamo. Le iniziative premiate raccontano un territorio che investe con coraggio in un futuro più verde e consapevole.

1. Morbegno e il progetto Alpha Skills: sostenibilità a misura di adolescenti

Nel comune di Morbegno, il programma Alpha Skills si è guadagnato la bandiera verde grazie a un’idea brillante: aiutare i ragazzi tra gli 11 e i 15 anni a orientarsi verso percorsi formativi e professionali legati alle competenze green. Strumenti, metodologie e visione educativa si fondono in un progetto che unisce ambiente, scuola e futuro.

2. Teglio e Raetia Biodiversità Alpine: salvare le varietà dimenticate

A Teglio, il premio va all’azienda agricola Raetia Biodiversità Alpine di Patrizio Mazzucchelli. La sua missione? Recuperare e proteggere le varietà agricole tradizionali a rischio di estinzione o erosione genetica, non solo nella Valtellina ma anche in altre aree montane d’Italia e del mondo. Una sfida agricola e culturale che diventa modello di resilienza ecologica.

Piemonte e Friuli-Venezia Giulia al vertice con più premi

A guidare la classifica per numero di Bandiere Verdi 2025 sono Piemonte e Friuli-Venezia Giulia, a pari merito, seguite da Lombardia e Veneto. Un segnale forte: le Alpi italiane stanno diventando un laboratorio diffuso di rigenerazione sostenibile.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Sondrio: Foglio di Via per 35enne violento. Aggressioni ai Carabinieri e Atti Osceni in Centro a Livigno

News

Sondrio: Foglio di Via per 35enne violento. Aggressioni ai Carabinieri e Atti Osceni in Centro a Livigno

La Polizia di Stato di Sondrio ha adottato un nuovo provvedimento di prevenzione: Foglio di Via Obbligatorio per un uomo italiano di 35 anni, residente nella provincia, già noto alle forze dell’ordine per comportamenti violenti e disturbanti. Livigno: aggressioni ai Carabinieri e al personale sanitario Il soggetto si è reso protagonista di ripetuti episodi di disturbo dell’ordine pubblico. In particolare, nei mesi scorsi, i Carabinieri della Stazione di Livigno sono […]

today3 Maggio 2025 585