Cronaca

Opere olimpiche sulla pista Stelvio: garantita la copertura telefonica

today5 Settembre 2025 45

Sfondo
share close






Nuovo palo Zona cimitero

Nell’ambito dei lavori per rendere la pista Stelvio olimpica e conforme ai requisiti del CIO, è stato avviato un intervento strategico per garantire la copertura dei telefoni cellulari. In questi giorni, la società che gestisce i servizi di telefonia ha installato un nuovo palo in zona cimitero, destinato a ospitare le antenne degli operatori mobili.

Abbattimento del “Triangolo” e continuità del segnale

L’intervento si è reso necessario in vista dell’imminente abbattimento del “Triangolo”, ovvero la storica torre dei cronometristi costruita per i Mondiali del 1985. Durante le Olimpiadi, i cronometristi avranno a disposizione spazi attrezzati con tecnologie moderne nel nuovo Ski Stadium, rendendo così superflua la vecchia struttura.

La collaborazione tra Comune e operatori telefonici

«Come Amministrazione comunale – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Oscar Cola – abbiamo collaborato con la società incaricata per individuare l’area più idonea e rispettare i tempi. In questo modo eviteremo il blocco del segnale per i telefoni cellulari, garantendo un servizio continuo ai cittadini e ai turisti».

La scelta è ricaduta sulla zona del cimitero, ritenuta idonea dalla Soprintendenza dal punto di vista ambientale e sicura per la salute pubblica secondo le verifiche preventive di Arpa Lombardia.

Antenne temporanee fino alle Olimpiadi

Grazie al nuovo palo, sarà possibile procedere all’abbattimento del Triangolo senza interruzioni del servizio telefonico. Le antenne rimarranno in zona cimitero solo fino al termine dei lavori sulla pista Stelvio e allo svolgimento delle Olimpiadi invernali. Successivamente, verranno reinstallate lungo la pista, integrate sui pali già presenti per l’illuminazione, con un impatto visivo ridotto.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Consulta Giovani del Parco Orobie Valtellinesi: candidature aperte fino al 2 ottobre

Ambiente e Territorio

Consulta Giovani del Parco Orobie Valtellinesi: candidature aperte fino al 2 ottobre

Condivisione, natura e partecipazione: sono questi i valori alla base della Consulta dei Giovani del Parco delle Orobie Valtellinesi, l’organismo nato nel 2023 che oggi conta già 21 membri attivi. La Consulta è un gruppo aperto che ogni anno si amplia grazie a bandi con cadenza semestrale: quello attuale, aperto il 1° settembre 2024, scadrà il 2 ottobre 2024. Possono candidarsi i giovani tra i 15 e i 34 anni […]

today5 Settembre 2025 15 2