Attualità

Il patentino per diventare proprietario di cani

today21 Ottobre 2025

Sfondo
share close






cane cucciolo pixabay 2
Per i proprietari dei cani arriva un corso di formazione per conoscere al meglio le esigenze, la comunicazione e i comportamenti dei “quattrozampe”, ma anche le normative vigenti per garantire il benessere degli animali e la sicurezza di tutti.  L’appuntamento è per il 13 e 14 novembre a Morbegno, per due incontri gratuiti che si concluderanno con un test e il rilascio dell’attestato di conseguimento del “Patentino” valevole ai sensi dell’O.M. 06.08.2013 e s.m.i.

Il corso di formazione è organizzato dall’ATS della Montagna e vedrà come docenti gli esperti del Dipartimento Veterinario, insieme a professionisti specializzati. La partecipazione è gratuita, come detto, e aperta a tutte le persone interessate (fino al limite di capienza della sala). 

Si comincia il 13 novembre con l’introduzione curata da Silvia Fiorina, Direttore SC Sanità animale dell’ATS della Montagna, seguita dagli interventi di Federico Noto, responsabile SSD Igiene Urbana Veterinaria dell’ATS, e di Gloria Andreoli, medico veterinario esperto in comportamento. Noto illustrerà le norme sulla tutela del benessere degli animali da compagnia, soffermandosi in particolare su obblighi e responsabilità del proprietario, mentre Andreoli presenterà una serie di informazioni sull’etogramma del cane, le sue esigenze di benessere, le fasi di sviluppo e le modalità di comunicazione, con un focus sul rapporto fra cani e bambini.

Il secondo modulo, il 14 novembre, sarà invece curato da Dario Buzzi, medico veterinario esperto in comportamento: tema della lezione saranno le differenze fra razze canine, i problemi comportamentali più frequenti e le figure di riferimento nella medicina comportamentale veterinaria. In chiusura, la dr.ssa Fiorina coordinerà la discussione finale.

Il corso si concluderà con un test di verifica e il rilascio del patentino a quanti avranno seguito almeno l’80% delle lezioni (e superato il test).

Le lezioni si terranno il 13 e 14 novembre dalle 13.30 alle 18.30 nella sala riunioni dell’ATS della Montagna a Morbegno, al quinto piano della sede di via Martinelli 13.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

STRADA PROVINCIALE N. 16 “OROBICA” – ORDINANZA DI CHIUSURA TOTALE AL TRAFFICO DELL’ENTRATA E USCITA DI VIA ROI, NEI PRESSI DELLA ROTATORIA AL KM 15+400, IN COMUNE DI CAIOLO

News

STRADA PROVINCIALE N. 16 “OROBICA” – ORDINANZA DI CHIUSURA TOTALE AL TRAFFICO DELL’ENTRATA E USCITA DI VIA ROI, NEI PRESSI DELLA ROTATORIA AL KM 15+400, IN COMUNE DI CAIOLO

Chiusura totale al traffico dell’entrata e uscita della strada comunale (via Roi), nei pressi della rotatoria al km 15+400 della strada provinciale n. 16 “Orobica”, in comune di Caiolo, dalle ore 7.00 del giorno 22 ottobre 2025 fino alla fine dei lavori, e comunque entro e non oltre le ore 17.30 del giorno 31 ottobre 2025.  

today21 Ottobre 2025 41